Recensioni
Cosa dicono di me…
Libro per ragazzi coinvolgente e dalla scrittura serrata.
A mio figlio di tredici anni è piaciuto tantissimo, l’ha praticamente “divorato” leggendolo in tre giorni. Consigliatissimo.
Il romanzo mi è piaciuto molto. E’ facile da leggere.
I personaggi sono ben delineati e molto credibili.
La vicenda è ben ambientata, le descrizioni sono precise e accurate.
Ottime le tecniche di scrittura e i dialoghi, semplici ma credibili.
Commento finale: è un romanzo unico nella sua semplicità. Quando una storia è avvincente e ben descritta non c’è bisogno di storie violente o che seguono la moda del momento pur di avere consensi. Proporrei il libro anche a un pubblico adulto.
Romanzo per ragazzi, ma anche per adulti, fluido, ben scritto, dallo stile accattivante. I personaggi sono ben delineati, le ambientazioni tratteggiate ad arte. Il contenuto è allegorico e altamente formativo.
Il romanzo è buono, scritto in maniera fluida, con un italiano semplice e accattivante.
Buone anche le “perle di saggezza” disseminate lungo il racconto, che inducono il giovane lettore a riflessioni che vanno al di là del racconto stesso, per incunearsi nella nostra quotidianità.
Quindi, una buona metafora di vita, dove la fantasia s’intreccia alla trama dell’esistenza, dove vengono insegnati valori che sono il fondamento del viver civile: amicizia, coraggio, amore, lealtà, e non ultimo, affronta in modo garbato il dramma della morte.
Sintetizzando, promosso, e di piacevole lettura anche per gli adulti che forse hanno dimenticato di essere stati adolescenti.
La trama porta il lettore in un viaggio nell’Italia degli inizi dell’impero romano, con qualche concessione alla fantasia che rende avvincente il viaggio dei 12 protagonisti tra incontri inaspettati, nuove amicizie, battaglie e colpi di scena…
Ogni ragazzo è vivo nella sua personalità e ben caratterizzato nella sua identità ed evoluzione.
Ho apprezzato la delicatezza con cui l’autore tocca temi come la spiritualità, il viaggio, la morte, il rispetto dell’ambiente, valori sociali come rispetto, lealtà e fiducia; la semplicità dello stile, molto chiaro, fluido e comprensibile, delicato nelle introspezioni psicologiche dei personaggi.
Lettura molto piacevole e di spessore umano. Assolutamente consigliata.
Un romanzo avventuroso e fantastico, ricco di allegorie, rivolto soprattutto ai lettori giovani, ma non solo, apprezzabile in primo luogo per il suo contenuto altamente pedagogico, poi anche per lo stile narrativo dell’autore.