Libri d’avventura per ragazzi: 5 buoni motivi per leggerli…

Sin da ragazzino ho amato i libri d’avventura per ragazzi: mentre i miei coetanei preferivano i videogiochi o le uscite in pizzeria, piuttosto che andare a vedere un film, io mi rintanavo giornate intere a casa, recluso nella mia stanza, immerso nelle avventure reali, fantastiche e fantascientifiche che le storie narrate in questi libri mi offrivano.

Ho spiegato qui quanto la passione per la lettura sia stata fondamentale nella mia adolescenza. Ora, voglio fornirti 5 buoni motivi per cui, se non l’hai mai fatto, dovresti leggere romanzi e libri d’avventura per ragazzi.

1. Molti libri di questo genere trattano in chiave allegorica il tema del Viaggio dell’eroe: il quieto vivere del giovane protagonista della storia (nel quale ogni ragazzo potrebbe immedesimarsi) viene stravolto da un evento e o da un personaggio chiave che lo costringono a partire alla ricerca di qualcosa. Il viaggio avventuroso in sé rappresenta una metafora del processo di cambiamento e trasformazione interiore del giovane protagonista.

2. Il viaggio e l’avventura in sé implicano movimento, azione, spesso un’uscita dalla propria zona di comfort, e dunque il rischio del protagonista di dover affrontare ostacoli difficili quanto stimolanti per la propria esistenza.

3. Viaggiare significa conoscere posti nuovi, persone, culture, tradizioni e modi differenti di vivere, che ampliano la visione del mondo del giovane protagonista e quindi del lettore.

4. La maggior parte dei libri d’avventura per ragazzi mette il protagonista a contatto con l’elemento naturale, sempre più sconosciuto nella civiltà moderna: una Natura spesso incontaminata, selvaggia ma affascinante, alla quale l’uomo non può rinunciare in quanto parte essenziale di se stesso.

5. Il viaggio e l’avventura implicano spesso la (ri)scoperta da parte del giovane protagonista di valori positivi universali quali il coraggio, la responsabilità delle proprie azioni, la fede nel raggiungimento della propria meta e l’altruismo.

Tutti elementi che le mie letture da adolescente mi hanno trasmesso e che mi hanno ispirato a mia volta nella scrittura del mio romanzo L’impresa dei giovani eroi.

Spero, quindi, di averti ispirato a leggere questo genere letterario, talvolta sottovalutato, ma ricco di piacevoli sorprese.

Share This