La via del guerriero di pace. Un libro che cambia la vita – Recensione

Questa citazione è una delle frasi che mi sono rimaste più impresse quando, alcuni anni fa, vidi il film La Forza del campione, da cui è tratto il fantastico libro La via del guerriero di pace. Un libro che ti cambia la vita. Libro che ho finalmente avuto il grande piacere e onore di leggere negli ultimi giorni, durante una trasferta per motivi familiari in quel di Vienna.

La via del guerriero di pace. Un libro che ti cambia la vita – Recensione

La via del guerriero di pace è la vita, la storia vera di un uomo, Dan Milmann.

Anno 1966: Dan è un giovane universitario nel pieno della vitalità, convinto, come molti coetanei, che il mondo giri intorno a lui e che troverà la felicità solo quando avrà ottenuto tutto ciò che desidera. La sua principale passione è la ginnastica, e si allena duramente ogni giorno con l’obiettivo di competere e vincere i tornei ai quali partecipa la propria squadra.

Nonostante i tanti successi sportivi, la notorietà e una vita sociale in apparenza normale, Dan si sente insoddisfatto della propria vita senza spiegarsi il motivo, tant’è che arriva al punto di non dormire bene la notte, assillato da un sogno ricorrente di morte.

Una delle tante notti insonni, decide di alzarsi e prendere una boccata d’aria e… lascio per poche righe la parola al protagonista:

Cominciò tutto alle tre e venti minuti di un mattino, quando incontrai per la prima volta Socrate in una stazione di servizio aperta tutta la notte… Quell’incontro casuale, e le avventure che seguirono, erano destinati a trasformare la mia vita.

Dan incrocia lo sguardo profondo e luminoso di un vecchio misterioso da lui chiamato Socrate, in una stazione di servizio di Berkeley, in California, e ne rimane attratto, affascinato, riconoscendo la sua presenza salvifica nei propri sogni funesti. Da quel momento niente per lui sarà più lo stesso.

Attraverso la saggezza, l’ironia, la compassione e la fermezza di quell’eccentrico e imprevedibile uomo, il ragazzo, a poco a poco, trova un maestro di vita che, attraverso un mix di esperienze mistiche e di prove quotidiane tra sogno e realtà (talvolta dure, talvolta esaltanti), con le parole e soprattutto con il proprio esempio lo aiuterà a capire se stesso e a dare alla propria vita una direzione.

E Dan, infine, grazie all’ultima e più difficile prova, diventa, come il suo maestro, un vero Guerriero, un Guerriero che ha fatto la pace con se stesso e con la vita, sperimentando sulla propria pelle e con tutto il suo essere il significato profondo della vera felicità

Il romanzo autobiografico di Dan Milmann e della trasformazione radicale della sua vita, con un percorso di apprendistato fatto di inevitabili alti e bassi, vittorie e sconfitte, è a tratti al di là del trascendente, per stessa ammissione dell’autore che ha riadattato certi dialoghi e sequenze temporali. Ma, a mio avviso, si tratta di spiritualità pratica applicata alla quotidianità, alle azioni che compiamo tutti i giorni. Potresti anche non credere a ciò che viene raccontato, ma secondo il mio modesto parere (e quello di milioni di lettori nel mondo) questa storia ti trasmette degli insegnamenti profondi sul significato della vita che non possono non lasciare il segno.

Se senti di essere sprofondato in un periodo di crisi personale, di forte incertezza su chi sei e sul tuo futuro, impotente e in balia degli eventi, leggiti questo libro. Forse non ti cambierà la vita, come afferma il sottotitolo, non dall’oggi al domani. Ma potrebbe essere un punto di partenza per iniziare a fare chiarezza dentro te stesso, la prima decisa spinta dopo aver toccato il fondo, per iniziare a risalire dagli abissi dove sei precipitato. Perché solo tu puoi farlo.

A me personalmente, La via del guerriero di pace ha colpito molto: l’ho centellinato pagina per pagina, in un susseguirsi d’insegnamenti e di metafore che farò mie, ricordandomene nella mia vita di tutti i giorni. Come se Socrate fosse sempre lì, accanto a me, a farmi da maestro e da guida. Perché tutti, in fondo, siamo dei Guerrieri della Vita alla ricerca della pace dentro noi stessi.

Ho letto diversi libri di formazione e crescita personale, ma nessuno sotto forma di romanzo autobiografico con una trama così coinvolgente, con un mix d’ironia e pragmatismo davvero pregevoli: promosso a pieni voti! Di sicuro lo inserisco nella top 5 dei migliori romanzi che abbia mai letto!

Puoi leggere la prefazione dell’autore e la recensione positiva di tanti altri appassionati lettori de La via del guerriero di pace qui.