Blog & News
News e ultime…
Fede e perseveranza: le chiavi vincenti nel viaggio dell’eroe e della vita
In questo periodo difficile di forte paura e incertezza sul futuro sotto ogni aspetto (sanitario, sociale, economico, politico), contornato da limitazioni sempre più stringenti alle nostre libertà fondamentali, mi viene da riflettere su un aspetto importante: cosa può...
5 libri per spronare i giovani nel 2020 (e oltre)
In questi lunghi tempi di quarantena, sono andato a spulciare nella mia biblioteca personale alla ricerca di alcuni titoli che potessero spronare soprattutto i giovani a ripartire con forza e slancio in questo tormentato 2020. Credo che in un momento come questo, di...
14+1 consigli pratici ai tempi del Coronavirus
In questo articolo non parlerò di libri o di letteratura: il Coronavirus (e a mio avviso l’eccesso di panico e confusione scatenato ogni giorno dai mass media e dalle istituzioni) ci ha scaraventati in poco tempo in una situazione che non ha precedenti nella storia...
Sulla strada giusta – Recensione
Quando all’inizio di quest’anno, da scrittore e fervente lettore di libri per ragazzi, ho deciso di aprire un blog personale, la mia intenzione era quella di unire le tematiche della letteratura per ragazzi alle storie dei giovani di oggi, con i loro sogni, le loro...
L’isola del tesoro – Recensione
Con la recensione di oggi faccio un tuffo nel mio passato da adolescente. A 15 – 20 anni di distanza dalla prima volta, sono tornato a leggere uno dei libri per ragazzi che più mi hanno appassionato e ispirato da giovanissimo: L’isola del tesoro, di Robert Louis...
Libri d’avventura per ragazzi: 5 buoni motivi per leggerli…
Sin da ragazzino ho amato i libri d’avventura per ragazzi: mentre i miei coetanei preferivano i videogiochi o le uscite in pizzeria, piuttosto che andare a vedere un film, io mi rintanavo giornate intere a casa, recluso nella mia stanza, immerso nelle avventure reali,...
La letteratura Young Adult è amata anche dagli adulti
Di recente ho letto un articolo interessante sul rapporto tra la letteratura Young Adult e il pubblico di lettori adulti. La letteratura Young Adult nasce in origine negli anni Venti del secolo scorso nei paesi anglofoni e comprende tutti quei romanzi e quelle storie...
Il tempo delle nespole – Recensione
Un pomeriggio di pochi giorni fa il mio sguardo era incollato, famelico, alla mia libreria personale: in mezzo ai tanti romanzi per ragazzi che hanno accompagnato il mio passato da adolescente, ce n’era uno che timidamente faceva capolino seminascosto in seconda fila,...
Ragazzi smartphone dipendenti. Un fenomeno sociale inarrestabile?
Ho già espresso in un precedente articolo cosa penso della televisione e dei suoi effetti a livello sociale e comportamentale sulle persone (soprattutto, poi, sulle menti dei ragazzi più giovani che ancora non hanno sviluppato un proprio senso critico e una propria...
Nick Vujicic: la storia incredibile di un ragazzo speciale
Da quando, negli ultimi anni, mi sono appassionato alla crescita personale, amo lasciarmi ispirare dalle storie di uomini e donne che, nonostante i propri limiti e le proprie difficoltà, hanno saputo trovare la propria strada nella vita, realizzando se stesse. È il...