In questi lunghi tempi di quarantena, sono andato a spulciare nella mia biblioteca personale alla ricerca di alcuni titoli che potessero spronare soprattutto i giovani a ripartire con forza e slancio in questo tormentato 2020.
Credo che in un momento come questo, di grande confusione e incertezza socioeconomica per il futuro, con problematiche anche legate al proseguo degli studi e del lavoro, i ragazzi abbiano bisogno di avere dei punti di riferimento chiari dai quali poter ripartire con maggior forza e fiducia, in loro stessi e nella vita.
E quale occasione migliore per un avido lettore come me di prendere spunto dal mondo dei libri per poter consigliare, nel mio piccolo, alcune letture che mi hanno trasmesso insegnamenti importanti che stanno apportando benefici nella mia vita.
Ecco, dunque, 5 libri per spronare i giovani nel 2020.
1) RITORNO A CASA: è un saggio dalla lettura scorrevole, dove viene descritto in modo semplice e profondo il rivoluzionario paradigma dei Tre Principi, scoperto dal filosofo Sydney Banks. Si tratta di un nuovo modo di vedere, di vivere, di realizzare in modo spontaneo come ci rapportiamo alla nostra esperienza umana, grazie ai tre principi universali di Mente, Coscienza e Pensiero che da sempre influenzano le nostre vite.
Leggere questo breve saggio ti aprirà la mente alla comprensione di come il pensiero si rapporta alla nostra realtà e di come tutto ciò che sperimentiamo ogni giorno nasca dall’interno, anziché dal mondo esterno. Ho scoperto i Tre Principi un anno fa e devo dire che mi stanno migliorando la vita da diversi punti di vista, grazie alla loro semplicità e profondità. Magari li avessi conosciuti vent’anni fa!
2) IL POTERE DI ADESSO: se la tua mente è persa di continuo tra i ricordi dolorosi del passato e l’ansia per l’incertezza del futuro, questo manuale fa per te. L’autore, il filosofo tedesco Eckart Tolle, visse una gioventù difficile che lo portò sull’orlo del suicidio a 27 anni. Proprio allora ebbe una profonda illuminazione che lo portò a scoprire il senso della vita e la natura della sofferenza.
Grazie alla sua esperienza, Tolle descrive in modo saggio e incisivo la natura della mente umana e i suoi subdoli meccanismi, ricordandoci che il passato e il futuro non esistono, solo sono creazioni della nostra mente o ego, dei nostri pensieri incontrollati. Ciò che conta sempre è il momento presente, il ricordarsi di vivere qui e ora istante per istante, perché solo nel presente possiamo trovare le giuste risorse per esprimere la nostra vera natura, in armonia con l’esistenza.
3) OFFICINA ALKEMICA: questo è il primo libro di una trilogia scritta dall’autore e conferenziere Salvatore Brizzi. No, non è un fantasy, ma si parla di magia, o meglio, di Alchimia. Essa è l’antica arte di trasformazione di se stessi, attraverso la quale imparare a vivere all’insegna della felicità, della pace interiore, dell’amore per se stessi e per gli altri, prendendosi al 100% la responsabilità della propria vita. Significa trasmutare il piombo (ovvero le emozioni inferiori della mente) in oro (le emozioni superiori provenienti dal Cuore).
L’autore spiega in modo chiaro e accessibile ai giovani una materia antica quanto affascinante, trasmettendo tutta la propria passione per un percorso di vita da lui praticato per anni con successo: un insegnamento, dunque, per chi è pronto a trasformare in meglio se stesso e il mondo intorno a sé. Per il Risveglio delle coscienze umane…
4) BIG MAGIC: qui la protagonista è al femminile. Elizabeth Gilbert è una scrittrice americana bestseller e in questo libro parla della forza della creatività. L’autrice, riferendosi anche alla propria esperienza con la scrittura, sottolinea l’importanza di aprirci alla paura di non saper essere creativi e originali nella nostra vita e ci invita con leggerezza a essere ricettivi a ciò che l’ispirazione ci può donare in qualunque momento, senza doverci sforzare o aspettarci chissà quali traguardi. Perché la creatività è un potenziale sempre presente e accessibile a chiunque voglia esprimere la propria originalità.
In un mondo globalizzato e tecnologico sempre più dominato da un pensiero unico e omologante, dove la tecnica e i freddi numeri dell’economia sembrano prevalere sul desiderio di originalità dell’essere umano, questo libro è uno sprone per i giovani a tirar fuori la propria creatività, in qualunque forma essa sia. Affinché possiamo sentirci realizzati e non avere il rimpianto, alla fine dei nostri giorni, di non aver espresso il tesoro unico custodito dentro di noi.
Come cerco di fare nel mio piccolo, anche grazie alla scrittura di questi articoli e delle mie storie.
5) LA VIA DELLA FORZA: se come me ami la saga di Star Wars, devi leggere questo libro, scritto da un grande fan. Con sapienza e passione, prendendo spunto da diversi episodi dell’intera saga e analizzando nei dettagli il rapporto che la lega ai protagonisti, l’autore evidenzia come la Forza sia un potere magico che possiamo coltivare dentro di noi: un potere che, se ben utilizzato, ci porta grandi benefici ma che, se abusato, può distruggerci.
Questi, dunque, i miei 5 libri per spronare i giovani nel 2020.
In realtà, avrei potuto inserire molti altri titoli di libri impattanti per la mia vita (specie di matrice spirituale orientale), ma ne sarebbe uscito un papiro infinito. Mi sono limitato ai titoli di più facile comprensione e applicazione per un giovane che magari è a digiuno del mondo della crescita personale e della scoperta del proprio potenziale.
Credo che vi sia un elemento che accomuna tutte e cinque le opere, pur descritto con diverse sfaccettature: la Forza Innata, un potenziale che possiamo sviluppare dentro di noi per esprimerlo all’esterno nel nostro quotidiano.
Mi auguro di averti incuriosito e spronato alla lettura, e che questi libri possano ispirarti a non arrenderti, pur nelle avversità del momento, bensì a ripartire alla scoperta della tua vera Essenza.