In questo articolo non parlerò di libri o di letteratura: il Coronavirus (e a mio avviso l’eccesso di panico e confusione scatenato ogni giorno dai mass media e dalle istituzioni) ci ha scaraventati in poco tempo in una situazione che non ha precedenti nella storia recente, provocando una forte restrizione delle nostre libertà e diritti di esseri umani, in sostanza del nostro stile di vita.
Lasciando stare ogni tipo di ipotesi complottista, desidero concentrarmi su ciò che possiamo fare ora di concreto per affrontare nel migliore dei modi il difficile periodo che ci attende, breve o lungo che sia. Affinché possiamo raggiungere un maggior livello di consapevolezza di noi stessi.
Ora che abbiamo quasi tutti più tempo ed energie da dedicarci, credo sia un bene spenderli nel migliore dei modi perché, a maggior ragione in situazioni come questa, ogni secondo della nostra vita che sprechiamo ad aver paura o a lamentarci non ci tornerà indietro…
Ecco dunque 14 consigli pratici (più un “bonus extra” alla fine) per rafforzare corpo, mente e spirito ai tempi del Coronavirus, secondo i miei studi e la mia esperienza personale (non sono un medico o uno psicologo): t’invito, per ognuno di questi, a fare le tue ricerche in merito. Alcuni ti sembreranno banali e scontati, ma non lo sono se non li stai praticando.
Mettiti comodo, allontana ogni fonte di distrazione e partiamo…
1) PRIMA DI TUTTO, NIENTE PANICO! Basta guardare di continuo i Tg e i social alla ricerca ossessiva dell’ultimo bollettino di morti o dell’ultima notizia sui contagi: non è sano e non aiuta in nessun modo.
La paura, l’ansia e l’angoscia eccessive debilitano il sistema immunitario (cervello compreso) e potrebbero essere più letali del virus in sé! Parola degli stessi medici, grazie alle scoperte più recenti delle Neuroscienze e della moderna Psicologia.
2) INFORMATI IN MODO CONSAPEVOLE ED EQUILIBRATO, confrontando tra loro diverse fonti: iniziamo a porci il dubbio che tutto ciò che dicono in TV e nei giornali mainstream non sia la verità assoluta (senza voler essere per forza complottisti).
Esistono tanti blog e canali Youtube d’informazione che espongono tesi e dati interessanti sulla questione Coronavirus, alla ricerca della verità e per dare una corretta informazione ai cittadini. Ascoltiamoli! Poi, ognuno si formerà la propria opinione in merito…
Il mio consiglio è di iniziare da questo canale, molto ricco di contenuti:
https://www.davvero.tv/
3) CURA IL TUO SONNO: difficilmente chi dorme poco e male risulta di buon umore e produttivo durante il giorno. Per evitare di avere un sonno disturbato, è consigliato andare a letto entro le 23 o massimo le 24, cenando per tempo in modo leggero ed evitando l’uso di dispositivi elettronici come PC e smartphone almeno un paio d’ore prima di andare a letto (una delle mie note dolenti, lo ammetto). Fa’ in modo che la stanza sia il più buia possibile, con tutte le spie e le luci spente, compreso il cellulare, che va lasciato in un’altra stanza a causa delle radiazioni emesse.
4) ASSUMI VITAMINA C PER RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO (confermato da diversi medici tra cui il noto Prof. Di Bella e il premio nobel Linus Pauling). Questo vale specialmente per le persone anziane: l’integrazione per loro è fondamentale.
5) FAI ATTIVITÀ FISICA 30-60 MINUTI AL GIORNO, POSSIBILMENTE ALL’APERTO: che sia sul balcone o in giardino, è importante, oltre che per tenere allenato e tonico il nostro corpo, anche come valvola di sfogo per migliorare l’umore (grazie al rilascio di ormoni come la serotonina che ci rendono più felici e soddisfatti).
Inoltre, esporre la nostra pelle all’aria aperta (pur nel rispetto delle norme di legge) ci permette di assumere la vitamina D direttamente dal nostro amico sole, che è sempre l’opzione migliore! Un ottimo rinforzo anche per le nostre ossa.

6) CURA L’ALIMENTAZIONE: non esagerare con i pasti (specie se si sta fermi), privilegia frutta e verdure di stagione leggermente cotte o saltate (fonte di vitamine e minerali), bevi con regolarità acqua calda o tisane, usa come condimento le spezie (curcuma, zenzero, erbe aromatiche).
Evita o limita i cibi spazzatura e industriali pieni di schifezze, gli zuccheri e le farine raffinate (i cosiddetti carboidrati insulinici che a lungo andare, secondo molte ricerche scientifiche, favoriscono l’insorgere di malattie come il diabete e i tumori).
Stare a casa ci dà l’opportunità d’imparare a cucinare piatti salutari e nutrienti, preparati con cura e amore, per noi stessi e per i nostri cari.
7) FAI MEDITAZIONE: praticarla apporta diversi benefici psicofisici, oltre a essere un ottimo strumento d’introspezione e di autoconoscenza.
A tal proposito, seguo questo canale da un po’ di tempo, lo ritengo molto utile per l’evoluzione dell’essere umano:
https://www.youtube.com/channel/UC5jvSA87qg0yT1Ya4doCkTQ
8) PRATICA UNA TUA PASSIONE O UN HOBBY: leggi un libro che t’ispiri a essere una persona migliore (pubblicherò il prossimo articolo al riguardo, ma intanto puoi iniziare da qui), ascolta della buona musica, scrivi, suona, balla, canta le tue canzoni preferite, fai qualcosa che ti rende felice senza il bisogno di ricevere nulla in cambio.
La felicità è uno stato che puoi generare tu stesso dall’interno, non devi aspettare di dipendere da una persona o un oggetto esterno per cambiare umore: questa è una delle cose più importanti che ho imparato nella mia vita!
9) STAI ACCANTO ALLE PERSONE CHE AMI: approfitta di questo periodo per stare di più con i tuoi familiari, per ridere, scherzare con loro, condividere attività piacevoli e amabili conversazioni, dimostrargli il tuo affetto.
10) RIDI E SCHERZA DI PIÙ: anche ridere fa bene alla salute (e forse non ci voleva la scienza o un genio per capirlo Un bel film comico o un canale Youtube con sketch divertenti può essere un ottimo toccasana. Puoi anche fare una ricerca sullo Yoga della risata, potresti trovarlo interessante.
Il giornalista americano Norman Cousins guarì da una malattia molto invalidante anche grazie alla “comicoterapia”:
https://it.wikipedia.org/wiki/Norman_Cousins
11) IMPARA UN’ATTIVITÀ O UN ARGOMENTO NUOVI CHE TI STIMOLINO: non smettere d’imparare, sii curioso come i bambini che vogliono sapere tutto e fanno un sacco di domande.
12) VALUTA NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO ONLINE: per chi lavora offline, ha un’attività ora bloccata oppure è insoddisfatto del proprio lavoro, potrebbe essere l’occasione di scoprire un mondo nuovo, quello che offre il web. Un’ottima occasione anche per giovani e studenti.
Con l’avvento dell’automazione e dell’internet delle cose, ormai è inevitabile che sempre più posti di lavoro verranno persi e le persone dovranno trovare un’alternativa, se vorranno sopravvivere.
Tanti settori si stanno digitalizzando e nuove professioni legate al mondo dell’online stanno nascendo, soprattutto nel campo dell’internet marketing.
Come l’iniziativa di questi due ragazzi:
https://besupergenius.com/
13) SII GRATO: ti posso garantire che la gratitudine è una delle armi più potenti per rafforzare il tuo sistema immunitario: non c’è bisogno di dimostrarlo con la scienza, perché quando sei grato lo senti dentro la tua anima e sei felice di vivere.
Sii grato anche senza alcun motivo, per il solo fatto di essere vivo, di poter vedere, sentire, toccare, parlare, camminare, fare esperienze, amare (leggere questo articolo, spero ;-)), per tutte le persone e le cose belle che ti circondano (fosse anche una sola). E, soprattutto, sii grato per ciò che sei, perché sei unico e speciale! Più sei grato e innamorato della vita, più ti sentirai bene e più la vita stessa ti premierà…
14) CONOSCI TE STESSO: non bisognerebbe aspettare un evento traumatico per fare il punto sulla propria vita, anche se sei ancora molto giovane.
Ripensando ai vari aspetti del tuo quotidiano, SEI DAVVERO FELICE? Ti senti realizzato e in pace con te stesso, con chi sei?
Se la risposta è no, prenditi del tempo per rimanere da solo e mettiti in ascolto, vai in profondità nella tua anima e chiediti:
“CHI SONO DAVVERO? COME VOGLIO CHE SIA LA MIA VITA?”.
Sii onesto con te stesso e rifletti su quali sono i tuoi valori profondi, le tue priorità, le tue passioni. E ricomincia a sognare, metti per iscritto ciò che desideri realizzare e inizia ad agire per ottenerlo, qualunque sia il prezzo. E goditi ogni istante del percorso verso i tuoi sogni, prima ancora di raggiungere il traguardo…
CONSIGLIO EXTRA: MEMENTO MORI
Forse, il consiglio più importante di tutti.
“Memento mori” è un’espressione latina che significa “Ricorda che morirai”.
Detta così sembra brutale, ma è forse l’unica certezza che abbiamo nella vita.
Ricordarsi della propria mortalità non vuol certo dire deprimersi pensando che un giorno non ci saremo più, anzi, dovrebbe essere uno sprone a vivere al meglio secondo i nostri desideri e ideali più profondi, in modo da non ritrovarci sul letto di morte a rimpiangere ciò che non abbiamo vissuto, ciò che non siamo stati.
Significa comprendere che non abbiamo il pieno controllo sulla nostra esistenza e questo, paradossalmente, può toglierci un bel po’ di pressione di dosso!
Se vuoi approfondire, guarda quest’ottimo video:
Questi i miei personali consigli per te: spero possano esserti utili e fornirti anche degli spunti di riflessione…
Un ultimo pensiero
Ciò che in apparenza ci sembra totalmente negativo, il Coronavirus, ci dà in realtà l’opportunità di fermarci, prendere una pausa, spezzare il ritmo frenetico dello stile di vita occidentale capitalista, consumistico, neoliberista, ipertecnologico, del circuito produci-consuma-crepa (come direbbe il buon Salvatore Brizzi) dove l’uomo è solo uno schiavo di se stesso. Riflettere su di noi, ma anche sul mondo che ci circonda, poiché tutto è collegato.
È possibile così che, rivolgendo di più l’attenzione a noi stessi, alla nostra interiorità piuttosto che all’esterno, possiamo riscoprire la nostra vera natura e chi siamo davvero?
Possiamo così anche riscoprire nuovi modelli e stili di vita più salutari per noi e per l’essere umano, che non comportino più schiavitù, stress, competizione, desiderio eccessivo di profitto e possesso materiale, nonché sfruttamento del pianeta?
Auguro a te che mi leggi di poter vivere questi giorni nuovi che ci aspettano all’insegna della vera felicità e della riscoperta dei tuoi talenti, valori e ideali, per realizzare te stesso ed essere una luce calda e accogliente per coloro intorno a te che sono vittime della paura e dell’incertezza per il futuro.