Roberto D’Agostino
“FEDE e PERSEVERANZA è credere in se stessi e nel proprio valore, ascoltare l’intuito della propria voce interiore e agire con il cuore”
Una serie di avventure entusiasmanti dal ritmo incalzante, che proiettano il lettore al centro della storia, immedesimandolo nelle difficoltà, nelle gioie e nei dolori dei giovani protagonisti.
Un viaggio unico e affascinante a ritroso nel tempo dove storia, fantasia e fantascienza s’intrecciano in un mix avvincente.
Un romanzo per ragazzi in chiave allegorica, che evidenzia l’importanza di valori fortemente in crisi nella società moderna come l’amicizia, l’amore, la solidarietà, il desiderio di libertà e la fiducia in se stessi, elementi indispensabili a raggiungere i propri sogni e a sentirsi realizzati nella vita.
L’autore
Roberto è un ragazzo introverso e riflessivo, immerso in mondi fantastici e immaginari, cresciuto sin da piccolo con la passione per la lettura e per le storie che trasmettono avventura e forti emozioni.
Nel 2008, in un periodo turbolento della sua vita, la lettura di uno “strano” libro gli permette di scoprire il vasto e appassionante mondo della crescita personale, della spiritualità e della consapevolezza del potenziale dell’essere umano.
Ancora oggi si dedica ad approfondire sempre di più tali affascinanti tematiche, che cerca di trasmettere nella scrittura delle sue storie.
È convinto che sia necessario conoscere profondamente se stessi, i propri valori e le proprie passioni, per vivere una vita piena e appagante da ogni punto di vista.
Una storia che unisce elementi del fantastico, della crescita personale e spirituale
A distanza di anni, una volta deciso di pubblicare, Roberto apporta profonde revisioni al romanzo, frutto di una maggiore maturità e di un percorso di consapevolezza interiore scaturito dalle tante letture e corsi di crescita personale e spirituale frequentati.
Nelle sue intenzioni, da semplice storia d’avventura, questa si trasforma in un romanzo di formazione, dove gli elementi del fantastico si uniscono alla crescita personale e spirituale, affinché ciò possa essere d’ispirazione per i giovani.
Articoli su libri e letteratura legati alla crescita personale per ragazzi
Si parlerà di:
Tematiche giovanili e di crescita personale per ragazzi: paure, difficoltà e speranze degli adolescenti e dei giovani di oggi in un mondo in continuo cambiamento.
I libri, la letteratura e i ragazzi: il rapporto tra il mondo della lettura e quello dei ragazzi, cosa amano leggere, le tendenze.
Recensioni dei migliori romanzi per ragazzi: quelli che hanno lasciato il segno, in qualche modo, nella mia vita, quelli che mi hanno fatto sognare e che possono essere d’ispirazione per i giovani.
